toi8hpr5f08hhgy0yje8il25dc908g

Quando le culture si incontrano:
il racconto del programma Mesa Italia per la delegazione azera

Ci sono momenti in cui la tecnologia lascia spazio alle persone.
E ci sono progetti che non sono semplici “training”, ma esperienze che uniscono culture, mentalità e visioni professionali.

Il programma speciale che Mesa Italia ha costruito per la delegazione odontoiatrica dell’Azerbaigian nasce proprio da questo: creare connessioni reali, mostrare ciò che c’è dietro i nostri prodotti, condividere competenze cliniche e far vivere da vicino la nostra terra e il nostro modo di lavorare.

Ecco il racconto giorno per giorno di questa esperienza unica.

L’arrivo e il primo incontro
(Domenica 23 novembre 2025)

L’accoglienza inizia all’aeroporto di Milano Malpensa, dove la delegazione viene accompagnata verso Brescia, la città che fa da sfondo al progetto e che accoglie l’incontro tra le due culture – come nella copertina del programma.

La giornata prosegue con:

  • Welcome Lunch nella tradizionale Trattoria al Merlo

  • primo momento di networking spontaneo con parte del team Mesa

  • trasferimento in hotel e Welcome Dinner al Touring, per entrare nel clima dell’esperienza.

Un inizio pensato per far sentire gli ospiti a casa e iniziare il dialogo in un contesto informale.

Verona: cultura, gusto e connessioni
(Lunedì 24 novembre 2025)

Il secondo giorno è dedicato alla scoperta del territorio italiano.
La delegazione visita Verona, alternando storia, architettura e sapori locali:

  • tour in cantina “Secondo Marco”

  • pranzo in centro città

  • visita ai monumenti principali

  • cena ai “Giardini di Borghetto”

Per Mesa, questo momento non è un semplice intrattenimento: è un modo per far comprendere da dove nasce la nostra identità, la nostra precisione produttiva e la nostra cura per i dettagli.

Dentro Mesa: tecnologia, persone, visione
(Martedì 25 novembre 2025)

È il giorno più atteso: la visita ufficiale in azienda.
Dal programma emerge chiaramente la struttura della giornata. 

Accoglienza istituzionale

  • saluto da parte del Founder / CEO

  • racconto di storia, valori e visione

  • foto di gruppo

Tour tecnico

Accompagnati da ingegneri e responsabili di produzione:

  • visita ai reparti

  • processi produttivi degli impianti

  • focus su R&D

  • analisi delle soluzioni di qualità e controllo

Formazione tecnica

Nel pomeriggio, Dr. Luca Ortensi conduce una sessione dedicata a:

  • panoramica della linea implantare Mesa

  • novità e innovazioni

  • sessione Q&A

La giornata si chiude con una cena tradizionale a Rovato.
È qui che spesso nascono le idee migliori, le domande più profonde, le conversazioni che rafforzano una collaborazione.

Il giorno della Live Surgery
(Mercoledì 26 novembre 2025)

Il cuore clinico dell’intero progetto:
una LIVE SURGERY con il Dr. Ramon Boninsegna, con spiegazione in tempo reale e possibilità di interagire durante la procedura.

I servizi inclusi nel programma (interprete, video/foto ufficiali, kit personalizzati) – esplicitati nella seconda pagina del PDF – rendono l’esperienza completa e professionale.

Pomeriggio: Hands-On Session

Su mandibole sintetiche, i partecipanti sperimentano:

  • il posizionamento guidato degli impianti

  • tecniche chirurgiche

  • suggerimenti pratici utilizzati nelle cliniche italiane

  • supporto diretto del team clinico Mesa

La giornata si chiude con la consegna dei certificati e una cena conviviale.

La partenza
(Giovedì 27 novembre 2025)

Dopo giorni intensi di scambio culturale, formazione e relazioni, la delegazione rientra in Azerbaigian con un bagaglio di competenze, idee e – soprattutto – nuove connessioni umane.

Il significato dell’iniziativa

Questo progetto non è un evento standard e non è una “visita aziendale”.
È una scelta strategica e culturale.

Mesa ha voluto mostrare chi è davvero:
una realtà italiana che unisce tecnologia, artigianalità, ricerca clinica e valori umani.
Un’azienda che crede nella formazione condivisa, nel confronto internazionale e nella costruzione di partnership fondate sulla fiducia.

È questo lo spirito che ha guidato questi giorni.
Ed è così che vogliamo continuare a crescere: creando ponti, non semplici collaborazioni.

 

Se sei interessato a partecipare a iniziative simili, o desideri attivare un percorso formativo personalizzato per il tuo team o la tua clinica, scrivici.
Mesa sarà lieta di accompagnarti in un’esperienza costruita su misura.